Vai menu di sezione

Giurisprudenza

Questa sezione raccoglie decisioni rese da diverse giurisdizioni, nazionali, europee e internazionali, sulle tematiche del biodiritto.

TAR Lazio - Caso Stamina: sospensione del decreto di nomina del comitato di esperti e del parere negativo espresso
3 dicembre 2013

  • Il Tar del Lazio ha accolto, in via cautelare, il ricorso presentato da Davide Vannoni, sospendendo il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute e il parere negativo sul metodo proposto dalla Stamina Foundation da essa espresso.

TAR Lazio - sent. 8990/2016: interruzione volontaria di gravidanza tra obiezione di coscienza e attività dei consultori
5 luglio 2016

  • Il Tar Lazio ha respinto il ricorso contro il decreto della Regione Lazio sulla riorganizzazione dei consultori familiari, in cui si prevede che il personale del consultorio è tenuto alla prescrizione dei contraccettivi d’emergenza (cd. pillola del giorno dopo) e che l’obiezione di coscienza riguarda l'attività degli operatori impegnati nell'interruzione di gravidanza, nella quale il personale dei consultori non è impegnato direttamente.

TAR Lazio - sez. 3° quater - sent. 5771/2020: sperimentazione animale
19 maggio 2020

  • Il TAR Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle Onlus LAV Lega Anti Vivisezione e OSA Oltre la Sperimentazione Animale per l'annullamento dell'autorizzazione rilasciata dal Ministero della Salute alle Università di Parma e Torino per il progetto di ricerca LIGHTUP, che prevede la sperimentazione animale con l’impiego di primati non umani.

TAR Lazio - sezione staccata di Latina - ord. 19 ottobre 2017: confermato divieto di accesso a scuola per bambini non vaccinati
19 ottobre 2017

  • Con ordinanza del 19 ottobre 2017, il Tribunale amministrativo del Lazio - sezione staccata di Latina ha rigettato il ricorso presentato da un genitore, volto ad accertare il diritto del proprio figlio di proseguire il percorso scolastico presso la scuola dell’infanzia, nonostante la mancanza dell’attestazione relativa alle avvenute vaccinazioni rese obbligatorie dal d.l. n. 73/2017 (come convertito dalla l.n. 119/2017).

Tar Lazio – Decreto 2 settembre 2021: obbligo del green pass per il personale scolastico
1 settembre 2021

  • Il Tar Lazio ha respinto il ricorso presentato contro le disposizioni che impongono il possesso della certificazione verde a tutto il personale scolastico, ritenendolo un obbligo proporzionato e finalizzato alla tutela della salute pubblica.

TAR Lazio – decreto 7 settembre 2017: respinto il ricorso del Codacons riguardante le misure adottate per ottemperare agli obblighi di documentazione vaccinale
7 settembre 2017

  • Il Presidente della Sezione III Quater del TAR del Lazio ha respinto il ricorso proposto dall’associazione Codacons contro il Ministero della salute in merito all’annullamento degli atti e provvedimenti adottati in attuazione del decreto legge n.73/2017, convertito in legge n.119/2017.

TAR Lazio – ord. 4234/2024: sospensione dell’inserimento degli estratti di Cannabis nella lista degli stupefacenti
11 settembre 2024

  • Il TAR Lazio sospende l’efficacia del Decreto ministeriale del 27 giugno 2024 con cui sono state inserite le composizioni per somministrazione ad uso orale di cannabidiolo ottenuto da estratti di Cannabis (CBD) nella tabella dei medicinali, in quanto i pregiudizi che potrebbero derivare da tale normativa appaiono caratterizzati da profili non soltanto economici e patrimoniali, ma afferiscono alla riorganizzazione ed al riassetto di un intero settore da cui potrebbe derivare anche una responsabilità penale per gli operatori coinvolti.

TAR Lazio – ord. 873/2021: uso incondizionato delle mascherine per i minori infradodicenni durante l’orario scolastico
13 febbraio 2021

  • Il TAR Lazio ha accolto l’istanza cautelare, pur mantenendo ferma l’efficacia del provvedimento impugnato, presentata dai ricorrenti in merito alla sospensione delle disposizioni contenute all’art. 1, comma 1, lett. b) e comma 9, lett. s) del DPCM del 3 novembre 2020, ove non si prevede l’esenzione o le circostanze di esenzione per quanto concerne l’obbligo di uso della mascherina durante l’orario scolastico per i minori infradodicenni, come invece stabilito dalle indicazioni internazionali OMS e Unicef.

TAR Lazio – sent. 10870/2022: erogazione di ausili e protesi per persone con disabilità gravi
2 agosto 2022

  • Il 2 agosto 2022 il TAR del Lazio ha accolto la class action promossa dall’Associazione Luca Coscioni per la libera ricerca scientifica contro il Ministero della salute, al fine di ottenere una adeguata erogazione degli ausili e protesi per soggetti con grave disabilità.

TAR Lazio – sent. 15121/2024: Massofisioterapista e professioni sanitarie
24 luglio 2024

  • Il 24 luglio 2024, il TAR Lazio ha confermato il provvedimento del Ministero della Salute che annovera la figura professionale del massofisioterapista tra gli “operatori sanitari” e non tra i “professionisti sanitari”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 20 Giugno 2019
torna all'inizio