Vai menu di sezione

Docs

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Assegno di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento
Anno 2018

  • La Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento ha aperto una selezione per il conferimento di un assegno di ricerca della durata di 12 mesi nell'ambito del progetto INTEGRA (scadenza 18 aprile 2018).

Ministero della Salute - Consiglio Superiore di Sanità: parere circa “Cannabis light”
Anno 2018

  • Il Ministero della Salute ha pubblicato in data 22/06/2018 un parere reso dal Consiglio Superiore di Sanità in data 10/04/2018 riguardo la cosiddetta “cannabis light”, e dunque riguardo quei prodotti, ad oggi legalmente in commercio, contenenti infiorescenze di canapa con livelli di Thc compresi tra lo 0,2 e lo 0,6%.

AIFA e SICP - Farmaci off-label in cure palliative: una proposta del tavolo tecnico sull’uso dei farmaci
Anno 2018

  • L’agenzia italiana del Farmaco (Aifa) e la Società Italiana di Cure Palliative (Sicp) hanno redatto due linee guida per l’utilizzo nell’ambito delle cure palliative di 18 tipologie di medicinali approvati per usi diversi. 

Comitato Nazionale per la Biotetica: nuove nomine
Anno 2018

  • Con decreto del 23 marzo 2018 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha nominato il nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica.

Irlanda - Referendum sull'IVG: i 21 punti del Governo per far fronte all’eventuale abrogazione dell’ottavo emendamento
Anno 2018

  • Il Governo irlandese ha redatto un documento di 21 principi per colmare il vuoto normativo che potrebbe crearsi nel caso di vittoria del SI al referendum sull’abrogazione dell’ottavo emendamento alla Costituzione.

Consiglio di Stato - Parere n. 300/2018 sullo schema di regolamento ministeriale per l'assistenza sanitaria transfrontaliera
Anno 2018

  • La Sezione Consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento in materia di assistenza transfrontaliera soggetta ad autorizzazione preventiva che attua il d.lgs. 4 marzo 2014 n. 38.

Università di Trento - Master: Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi.
Anno 2018

  • E' stato attivato, presso l'Università di Trento, il Master Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi.

Agenzia Italiana del Farmaco - 16° Rapporto nazionale 2017 sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali in Italia
Anno 2017

  • Il 16° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali, relativo al 2016, dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), fotografa l’andamento della ricerca sui farmaci nel nostro Paese, individuando le aree terapeutiche maggiormente indagate, quelle su cui potenziare gli investimenti e i ritorni in termini di salute per i pazienti.

Ministero della Salute - Relazione annuale 2017 sull’attuazione della legge 194/1978
Anno 2017

  • È stata trasmessa al Parlamento la relazione del Ministro della Salute sull’attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza (Legge 194/78), con i dati definitivi del 2016.

Commissario per i diritti umani CoE - Issue paper on women's sexual and reproductive health and rights
Anno 2017

  • Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa ha emanato un Issue paper dal titolo Women's sexual and reproductive rights and health.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Giugno 2020
torna all'inizio