

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Con decreto del 23 marzo 2018 il Presidente del Consiglio dei Ministri ha nominato il nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica.
Il Governo irlandese ha redatto un documento di 21 principi per colmare il vuoto normativo che potrebbe crearsi nel caso di vittoria del SI al referendum sull’abrogazione dell’ottavo emendamento alla Costituzione.
La Sezione Consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole sullo schema di regolamento in materia di assistenza transfrontaliera soggetta ad autorizzazione preventiva che attua il d.lgs. 4 marzo 2014 n. 38.
E' stato attivato, presso l'Università di Trento, il Master Nuove competenze per la Medicina generale. Affrontare la complessità e i cambiamenti tecnologico-organizzativi.
Il 16° Rapporto nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei medicinali, relativo al 2016, dell'Agenzia italiana del farmaco (AIFA), fotografa l’andamento della ricerca sui farmaci nel nostro Paese, individuando le aree terapeutiche maggiormente indagate, quelle su cui potenziare gli investimenti e i ritorni in termini di salute per i pazienti.
È stata trasmessa al Parlamento la relazione del Ministro della Salute sull’attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza (Legge 194/78), con i dati definitivi del 2016.
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa ha emanato un Issue paper dal titolo Women's sexual and reproductive rights and health.
Il Ministero della Salute ha emanato il Piano Nazionale AIDS per il triennio 2017-2019 al fine di dare attuazione a livello nazionale agli interventi di prevenzione e diagnosi, cura e assistenza, informazione e ricerca in tema di epidemia da virus HIV.
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato un parere sulla attuale condizione delle persone affette da malattie mentali nel nostro Paese, anche alla luce della legge 81/2014 che ha disposto la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato una mozione sulle confezioni non ottimali dei farmaci.