

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Il Rapporto World Health Statistics 2017 si concentra sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) relativi alla salute, riunendo i dati su una vasta gamma di indicatori. Il Rapporto è organizzato in tre parti.
In occasione del convegno internazionale su Neuroscienze e diritto che si terrà a Parma tra il 5 e il 7 ottobre 2017, è stata lanciata una call for papers.
15 maggio 2017, PRIMO REPORT SETTIMANALE DOPO L’APPLICAZIONE DEI NUOVI CRITERI D’ACCESSO AI FARMACI ANTI EPATITE.
21 aprile 2017, DETERMINA AIFA IMMISSIONE IN COMMERCIO NUOVO FARMACO EPCLUSA.
6 giugno 2017, DETERMINAZIONI AIFA SOLVALDI E HARVONI PUBBLICATE IN G.U. PER LA RICLASSIFICAZIONE IN FASCIA C DEI DUE FARMACI.
Il Procuratore della Repubblica, ritenuta l’infondatezza della notizia di reato di assistenza al suicidio ex art. 580 cod. pen. per la morte di Fabiano Antoniani, chiede al Giudice per le indagini preliminari di disporre l’archiviazione del procedimento nei confronti di Marco Cappato.
Nelle osservazioni conclusive sul sesto Report dell'Italia, tra i vari motivi di criticità, lo Human Rights Committee rimprovera l'Italia per la discriminazione delle coppie omosessuali nell’adozione e nell’accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita e la esorta a garantire l’applicazione della Legge no. 194/1978 sull’interruzione volontaria di gravidanza.
Il CNB propone la modifica dell’etichettatura e del foglio illustrativo dei preparati omeopatici al fine di assicurare maggiore trasparenza informativa.
In occasione del vertice Mondiale sull'epatite 2017 che si è svolto lo scorso novembre in Brasile, l'Oms ha pubblicato il Global Hepatitis Report, con molti dati sulla diffusione e sul trattamento dell’epatite a livello mondiale.
Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha emanato un parere riguardante la necessità di istituire dei comitati etici specificamente preposti all’analisi delle questioni bioetiche emergenti dalle attività cliniche e assistenziali, illustrandone la struttura e le funzioni in sei raccomandazioni.
The Editorial Board of BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto has the pleasure of launching, in occasion of issue n. 2/2017 of the Journal, a call for papers dedicated to the theme of Human Dignity and BioLaw.
Il comitato di direzione di BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto ha il piacere di proporre, in occasione del fascicolo n. 2/2017 della Rivista, una call for papers dedicata al tema della dignità umana.