

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
Il comitato di direzione di BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto ha il piacere di proporre, in occasione del settimo numero della Rivista, una call for papers dedicata al tema della gestazione per altri.
The Editorial Board of BioLaw Journal has the pleasure of launching, in occasion of the seventh issue of the Journal, a call for papers dedicated to the theme of surrogacy.
La Human Fertilisation and Embryology Authority (HFEA) inglese ha approvato un progetto di ricerca del Francis Crick Institute che comprende l’impiego di tecniche di gene editing (CRISPR/Cas9) su embrioni umani.
Nell’udienza dell’11 gennaio 2016 , svoltasi davanti alla Corte Suprema del Canada, il governo federale ha affermato di non essere in grado di rispettare il termine del 6 febbraio per predisporre una legislazione concernente l’assistenza medica al suicidio e ha conseguentemente chiesto ai giudici una proroga di sei mesi.
L’Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato il 14° rapporto nazionale sulla Sperimentazione clinica dei medicinali in Italia, con i dati relativi al 2014, anno in cui è stato pubblicato il regolamento UE 536/2014 ed è stato avviato il nuovo Osservatorio sulla sperimentazione clinica.
Con decreto interministeriale del 23 dicembre 2015 vengono disciplinate le modalità tecniche di emissione della carta d’identità elettronica che, oltre ai dati anagrafici, potrà contenere ulteriori informazioni dell’interessato. Fra queste anche la dichiarazione sulla propria volontà di donare organi e tessuti ai fini del trapianto.
Nella "Relazione annuale sui diritti umani e la democrazia nel mondo nel 2014 e sulla politica dell'Unione europea in materia", approvata il 17 dicembre 2015 a Strasburgo, il Parlamento Europeo assume una posizione fortemente critica nei confronti delle pratiche di gestazione per altri.
E' aperta una call for abstracts per la Fourth Annual Conference on Governance of Emerging Technologies: Law, Policy, and Ethics che si terrà a Tempe, Arizona, dal 24 al 26 maggio 2016.
Il Comitato di bioetica del Consiglio d'Europa e il gruppo di ricercatori coinvolti nell'lnternational Summit on Human Gene Editing hanno approvato due dichiarazioni sulle tecniche di modifica del DNA.
È stata trasmessa al Parlamento la relazione del Ministro della Salute sull'attuazione della legge contenente norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria di gravidanza (Legge 194/78), con i dati preliminari del 2014 e i dati definitivi del 2013.