

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.
L’Aifa ha pubblicato i dati riguardanti il monitoraggio della spesa farmaceutica regionale per il periodo gennaio-luglio 2015.
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Cure Palliative ha deciso elaborare il documento "Informazione e consenso progressivo in Cure Palliative: un processo evolutivo condiviso".
Il Comitato nazionale per la bioetica ha approvato una mozione sull’attuazione del Regolamento UE n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, in materia di sperimentazione clinica di medicinali per uso umano che abroga la direttiva 2001/20/CE.
Pubblicato un report della Commissione sull’avanzamento del recepimento e dell’attuazione della direttiva 2011/24/UE concernente i diritti dei pazienti nell’assistenza sanitaria transfrontaliera.
Il Comitato indipendente di esperti, che propone alla Commissione Europea pareri consultivi sulle misure più efficaci per investire nel settore della salute, ha adottato un parere sulla cooperazione transfrontaliera tra Stati membri in materia di assistenza sanitaria.
Da oggi siamo su Facebook. Seguiteci!
Il Comitato Etico della Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato un parere sulla PMA eterologa con la finalità di evidenziare tutti i punti critici e le problematiche etiche, mediche, psicologiche, sociali e giuridiche della fecondazione con gameti esterni alla coppia.
Il Governo ha trasmesso al Parlamento la Relazione annuale sullo stato di attuazione della legge 40/2004.
Un parte del documento, relativo al fenomeno assicurativo in Italia, è dedicata alla responsabilità civile in ambito sanitario (p. 172 del rapporto).
Nel report si rileva una diversa applicazione a livello regionale delle direttive nazionali con conseguente disomogeneità sul territorio riguardo l’offerta vaccinale.