Vai menu di sezione

Docs

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

Francia - Rapporto OPECST sulla medicina personalizzata
Anno 2014

  • Rapporto n° 306 (2013-2014) su «Les progrès de la génétique, vers une médecine de précision? Les enjeux scientifiques, technologiques, sociaux et éthiques de la médecine personnalisée» dell’Office parlementaire d'évaluation des choix scientifiques et technologiques, depositato il 22 Gennaio 2014.

US e UK - Food and Drug Administration & Human Fertilization and Embriology Authority: dibattito sulle tecniche di sostituzione del DNA mitocondriale
Anno 2014

  • La Food and Drug Administration statunitense discuterà nei prossimi giorni la possibilità di legalizzare la tecnica che permette di creare un embrione a partire da tre diversi gameti. Nel linguaggio scientifico: “oocyte modification in assisted reproduction for the prevention of transmission of mitochondrial disease or treatment of infertility”.

ISTAT - Rapporto NoiItalia 2014: dati su spesa sanitaria
Anno 2014

  • L'Istat ha pubblicato il rapporto“Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”, che offre un quadro d’insieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del Paese.

Agenzia Italiana per il Farmaco - “Cure miracolose”: una guida per il paziente
Anno 2014

  • L’Agenzia italiana del Farmaco ha tradotto in italiano il documento “I’ve Got Nothing To Lose By Trying It” redatto nel 2013 da Sense About Science, un’associazione no profit che si occupa di comunicazione scientifica in ambito medico.

Svizzera - Commissione Nazionale d'Etica Svizzera: parere sulla PMA
Anno 2014

  • La Commissione Nazionale d'etica in materia di medicina umana ha elaborato un parere sulla procreazione con assistenza medica.

Agenzia Italiana per il Farmaco - Norlevo: modificato il foglietto illustrativo
Anno 2014

  • Il 4 febbraio 2014 è stata pubblicata la revisione da parte dell’AIFA della scheda tecnica della “Pillola del giorno dopo” a base di Levonogestrel (Norlevo) che cancella la vecchia dicitura “il farmaco potrebbe anche impedire l’impianto” sostituendola con “inibisce o ritarda l’ovulazione”.

Biodiritto su Twitter
Anno 2014

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali: rapporto sulla responsabilità professionale
Anno 2014

  • “Sinistri, buone pratiche e responsabilità professionale in sanità” è il titolo del rapporto che raccoglie i risultati dell’indagine sui sistemi regionali di gestione sinistri in sanità.

Osservatorio sulle Aziende e sul Sistema Sanitario Italiano - Rapporto Oasi 2013
Anno 2014

  • L’Osservatorio sulle aziende e sul sistema sanitario italiano, con Cergas e Università Bocconi hanno pubblicato il rapporto Oasi 2013.

Tribunale di Roma - Nuovo ricorso di costituzionalità contro la legge 40/2004
Anno 2014

  • Il Tribunale di Roma ha sollevato questione di legittimità costituzionale degli articoli 1, co. 1 e 2 e 4, co. 1, che non consentono alle coppie fertili portatrici di malattie geneticamente trasmissibili di accedere alle tecniche di procreazione medicalmente assistita. Secondo il giudice tali norme contrasterebbero con gli artt. 2, 3, 32 e 117, co. 1 Cost., in riferimento agli articoli 8 e 14 CEDU.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Giugno 2020
torna all'inizio