Vai menu di sezione

Docs

Questa sezione raccoglie materiali di soft-law (pareri, report, raccomandazioni...), provenienti da diversi ordinamenti, sulle tematiche del biodiritto.

US - National Institutes of Health: trovato un accordo per l'utilizzo della linea cellulare HeLa, ottenuta da cellule prelevate più di 60 anni fa senza consenso
Anno 2013

  • Il National Institutes of Health statunitense, dopo più di sessant'anni, ha trovato un accordo con i familiari di Henrietta Lacks su alcuni criteri per l'utilizzo di una linea cellulare derivata da cellule prelevate alla Lacks nel 1951 senza acquisizione del consenso informato utile per lo svolgimento di attività di ricerca sulle stesse.

UK - Commission of Inquiry into Abortion on the Grounds of Disability: indagine parlamentare riguardante l'applicazione della legge sull'IVG
Anno 2013

  • Regno Unito: la commissione parlamentare d'inchiesta sull'aborto ha concluso la propria indagine sull'applicazione della legge sull'interruzione di gravidanza raccomandando profondi cambiamenti alla legge.

ASL Cagliari – Convenzione esterna per la diagnosi genetica preimpianto
Anno 2013

  • Dopo la sentenza Costa Pavan v. Italia della Corte EDU dell'agosto 2012 e l'ordinanza del Tribunale di Cagliari del novembre 2012, la Asl di Cagliari ha pubblicato una delibera che prevede una convenzione esterna con una struttura privata per eseguire la diagnosi genetica preimpianto sugli embrioni.

Israele – Israeli Medical Association: opposizione dei medici alla proposta di legge sull'alimentazione forzata dei detenuti in sciopero della fame
Anno 2013

  • La Israeli Medical Association ha manifestato la propria opposizione a una proposta di legge avanzata dal Ministro della Giustizia israeliano volto ad attribuire ai giudici il potere di autorizzare l'alimentazione forzata nei confronti di detenuti che prolunghino per più di un certo numero di giorni lo sciopero della fame.

Ministero della Salute - Relazione annuale 2013 sullo stato di attuazione della legge 40/2004
Anno 2013

  • Il Ministro della Salute ha presentato al Parlamento la relazione annuale sullo stato di attuazione della legge n. 40/2004 (norme in materia di Procreazione Medicalmente Assistita).

Svizzera - Commissione Nazionale d'Etica: strategia nazionale per i casi di incapacità
Anno 2013

  • La Commissione nazionale d'etica in materia di medicina umana sta lavorando al progetto di una strategia nazionale per i casi di incapacità.

UE - EASA e FEAM: report "Direct-to-consumer genetic testing for health-related purposes in the European Union"
Anno 2013

  • EASAC (European Academies Science Advisory Council) e FEAM (Federation of European academies of medicine) hanno pubblicato il report “Direct-to-consumer genetic testing for health-related purposes in the European Union” (luglio 2012).

US: medici supportano le richieste dei prigionieri di Guantanamo
Anno 2013

  • Alcuni medici hanno sottoscritto un appello rivolto al Presidente Obama, pubblicato da The Lancet, per chiedergli di prestare attenzione alle richieste presentate in una lettera scritta da alcuni detenuti a Guantanamo in sciopero della fame.

Comitato Nazionale per la Bioetica - Parere: "Traffico illegale di organi umani tra viventi"
Anno 2013

  • Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha adottato un parere sul traffico illegale di organi umani, auspicando che in Europa si riesca presto ad elaborare una regolamentazione condivisa per prevenire e punire severamente tale pratica.

Francia - Comité Consultatif National d’Ethique: parere sul fine vita (avis n. 121)
Anno 2013

  • Il Comité consultatif national d'éthique (CCNE) ha pubblicato una nota contente alcune raccomandazioni sulla regolamentazione delle decisioni di fine vita.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 10 Gennaio 2019 - Ultima modifica: Lunedì, 22 Giugno 2020
torna all'inizio